
Quale il costo smaltimento amianto al mq?
Spesso ci si trova di fronte a delle spese improvvise come lo smaltimento dei rifiuti pericolosi. Ritrovare una canna fumaria in eternit, un cassone per la raccolta dell’acqua piovana in amianto o delle lastre in fibrocemento delle coperture di capannoni può comportare delle serie responsabilità, anche di natura economica.
Smaltire dei manufatti contenenti eternit ha dei costi. Per questo dedicheremo questo articolo al costo dello smaltimento di eternit e daremo risposta a tutte quelle persone che si chiedono quali sono i prezzi bonifica amianto?
Smaltimento Eternit: quali sono i prezzi?
Innanzitutto prima di parlare di costi smaltimento eternit occorre fare due grandi differenziazioni a seconda dello stato di ritrovamento del materiale. Se il materiale è integro si parlerà di amianto in matrice compatta se è sgretolato di amianto in matrice friabile.
Non è detto che una ditta di smaltimento si occupi della raccolta di entrambi poiché il rifiuto è classificato con due codici diversi. Per sintetizzare:
- Amianto Compatto cat. 10A: attività di bonifica di beni contenenti amianto, effettuata sui seguenti materiali: rifiuti edili contenenti amianto, legato in matrici cementizie o resinoidi
- Amianto Friabile cat. 10B: attività di bonifica di beni contenenti amianto, effettuata sui seguenti materiali: rifiuti d'attrito, isolanti, contenitori a pressione, apparecchiature fuori uso, altri materiali incoerenti contenenti amianto
La ditta a cui ti affiderai per lo smaltimento e la bonifica dei siti contenti amianto ed eternit dovrà essere:
- Iscritta all'Albo dei Gestori Ambientali
- Essere in regola con il DURC valido
- Poter smaltire l'amianto o l'eternit della categoria 10A e 10B
- Essere iscritta alla categoria 5F per poter effettuare direttamente, senza tramiti, le azioni di raccolta e trasporto in discarica e comunicare con il Comune
Quanto costa smaltire l'eternit?
Per calcolare il costo dello smaltimento amianto bisogna valutare almeno due fattori:
Sarà necessario calcolare i metri quadrati di amianto/eternit, che ricoprono la superficie o la copertura.
Calcolare volume e peso specifico del manufatto, nel caso di strutture come canne fumarie o serbatoi.
Il Bonus Amianto è spesso previsto da Enti e aziende private per l’installazione di fotovoltaici, riqualificazione edifici, o sconti da portare in detrazione.

Rimozione eternit al mq
Costo rimozione eternit aree maggiori di 150 mq
Per quanto riguarda il calcolo al metro quadro, a volte siamo in grado di scendere ad un prezzo minimo di 6 €/mq. Il prezzo include la raccolta di lastre intere di una superficie importante che assorbe tutti costi (di avvio pratica, lavorazione e soprattutto quelli della sicurezza che può incide all’incirca del 30% dell’intero importo).
Per superfici maggiori ai 150 mq in base alle difficoltà e alle condizioni di allestimento del cantiere, il costo parte dai 10 €/mq in su.
Costo rimozione eternit aree minori di 150 mq
Altre volte invece il prezzo può salire fino a 23 €/mq quando la copertura è stata montata in modo non del tutto consono o errato e soprattutto manomessa ( come ad esempio: sopra le lastre è presente una gettata di cemento con una rete elettrosaldata e poi sopra a tutto la guaina. ).
Tuttavia fino a 150 mq non si può parlare del prezzo al metro quadro bensì del prezzo a corpo che racchiude tutti i costi (avvio pratica, lavorazione e trasporto).
Costi smaltimento strutture in eternit
Quando abbiamo in analisi canne fumarie o strutture in amianto, il discorso è completamente differente perchè il loro volume ( volume= spessore e ingombro ) incide su tutti i fronti, il prezzo infatti è a corpo per ogni serbatoio da cui poi si possono scindere i vari possibili costi ( avvio pratica, oneri sulla sicurezza per l’estrazione/movimentazione del serbatoio).
Costo smaltimento serbatoi eternit
Come per tutte le strutture in amianto, anche i serbatoi diventano pericolosi se rotti o danneggiati, in quanto le fibre se respirate diventano pericolose per la nostra salute. Purtroppo non è facile capre che serbatoi vecchi di almeno 25 anni sono perfettamente integri o devono essere smaltiti. Solitamente, il costo smaltimento serbatoi eternit, facilmente accessibili, è pari a circa 280.00 €+IVA.
Smaltimento eternit gratis: è possibile?

Come detto in precedenza, i costi per lo smaltimento dell’amianto sono davvero molto impegnativi, ma la procedura di rimozione è necessario per salvaguardare la salute, soprattutto in presenza di strutture deteriorate.
La spesa, come sappiamo, varia in base alla superficie su cui si interviene e alla tipologia scelta, ma esiste però la possibilità di ottenere incentivi e bonus.
Potrai, infatti, avere un rimborso del 36% in dieci quote annuali, per i progetti di messa in sicurezza delle vecchie strutture in amianto, con una spesa minima inferiore a 96.000 €.
La prima cosa da fare è quella di consultare sempre il Comune di residenza e verificare se sia aggiornato sulle modifiche relative alla normativa, se così fosse, potrai richiederlo presentando tutte le ricevute dei pagamenti, all’Agenzia delle Entrate, quando effettui la dichiarazione dei redditi.