
Il muratore è un professionista, in grado di realizzare strutture relative a progetti di costruzione.
Interviene anche in casi di ristrutturazione, manutenzione, rifacimento o decorazione di ambienti già in essere.
Un muratore può tranquillamente lavorare sia come libero professionista, che come dipendente di una ditta, questa è una distinzione importante perché pone in essere differenze in termini di costo e di prestazioni.
Proprio riguardo al costo di un operaio edile, devi tenere in considerazione alcuni elementi che possono influenzare notevolmente la spesa finale:
- Il tipo di intervento che ti serve
- Il grado di esperienza e di preparazione dell’artigiano
- Il tempo necessario per portare a termine il lavoro
Un altro elemento importante, da tenere in considerazione, è sicuramente la località; in alcune zone si tratta di una professione molto richiesta e, di conseguenza, piuttosto costosa.
Quanto costa un muratore specializzato al giorno?
Il muratore, per lavorare, non è obbligato a possedere attestati di alcun tipo, deve solo avere competenze specifiche nel suo campo.
Scopriamo insieme quali sono i costi orientativi per un muratore professionale:
- Costo orario muratore libero professionista esperto - dai 20 ai 25€
- Costo orario muratore libero professionista media esperienza - dai 10 ai 15€
- Costo orario muratore libero professionista manovale - dagli 8 ai 12€
- Costo orario muratore dipendente in ditta - dai 12 ai 17€
Ovviamente sarà necessario fare anche una distinzione tra Nord, Centro e Sud Italia e tra Centro città e periferia; a volte i prezzi possono variare fino al 20%.
Mansioni muratore: quali sono?
Il muratore, come già detto in precedenza, deve avere le competenze specifiche necessarie, quali:
- Conoscenza dei materiali di costruzione
- Conoscenza dei principi fisici
- Capacità di leggere e interpretare in maniera esatta i progetti
- Costruzione di edifici
- Innalzamento muri
- Abbattimento di pareti
- Installazione di rivestimenti interni
- Sistemazione di rivestimenti esterni
- Rimaneggiamento dei materiali
- Rifacimento locali
In alcuni casi, succede che le mansioni del muratore, diventano più sfumate e sconfinano in altri mestieri. Questo fenomeno è normale se ci si rivolge a liberi professionisti, soprattutto in caso di interventi che vanno oltre la manutenzione ordinaria.
Muratore specializzato: come saperlo scegliere?
Spesso succede che scegliere un muratore vuol dire scegliere una ditta, soprattutto quando si tratta di lavori complessi, che richiedono un maggior numero di competenze.

In ogni caso, è bene tenere presenti i seguenti elementi:
- Reputazione dell’impresa o referenze del muratore
- Trasparenza nel rilascio di informazioni, soprattutto quelle che riguardano i costi
- Personale esperto in termini di competenze
Ovviamente, anche in questo è bene prediligere professionisti che siano in grado di offrire una panoramica più o meno dettagliata sui costi.
Costo muratore: è possibile risparmiare?
Il nostro consiglio è quello di confrontare vari preventivi, studiarli in base alle richieste fatte e scegliere sempre quello più conveniente ma che non tralasci la qualità dei materiali e l’esperienza del lavoratore.
Procedere con un’analisi comparata, prima di ingaggiare la manodopera è sempre possibile; si tratta di un diritto dal quale non si può prescindere per tutelarsi al meglio.
Prezzi.info non ti fornisce solo semplici informazioni, ma collaboriamo con ditte e professionisti, su tutto il territorio nazionale, che sono in grado di offrirti un servizio chiaro e completo.
Richiedi un preventivo gratuito, al resto penseremo noi!