
Il fotografo è sicuramente una delle voci principali da tenere in considerazione quando si pensa ad organizzare un matrimonio.
Insieme al trambusto che il giorno del matrimonio porta con sé, anche scegliere il fotografo adatto che sappia valorizzare il tuo giorno più bello non è facile! Uno dei principali motivi è quello di sapersi orientare tra una moltitudine di prezzi diversi.
Solitamente, i costi per un fotografo professionale si basano sul tempo che dedicano al lavoro, sul numero di foto da lavorare, sulla difficoltà del servizio da svolgere e se sia il caso di avvalersi di assistenti o collaboratori aggiuntivi, sulla reputazione del fotografo, sulla posizione geografica e infine sul giorno e la stagione in cui si svolgerà il matrimonio.
Quindi, quali sono i costi per un servizio fotografico per il matrimonio?
Il giorno del connubio non è uno qualunque e specialmente non si ripete, ecco perché occorre affidarsi a uno specialista del settore, un fotografo esperto. Abbiamo chiesto per voi ad un fotografo specializzato di matrimoni quali errori non fare per scegliere il costo del fotografo matrimonio.
Costo Servizio Fotografico


Servizio Fotografico Matrimonio: cosa incide sui costi?
Il prezzo fotografo matrimonio è ulteriormente condizionato da altri fattori, come per esempio l’ubicazione selezionata dagli sposi per il matrimonio, l’estensione della cerimonia stessa e ovviamente il tipo di servizio fotografico scelto.
Riguardo il servizio fotografico gli sposi dovranno decidere anche che stile di servizio vogliono perché esiste lo stile classico e tradizionale e lo stile reportage. Analizziamoli velocemente :
- Stile classico: è il tipo di servizio che propende per la posa, fino al più piccolo dettaglio, degli occhi, del corpo del soggetto, della luce e della location che li circonda per renderla più magica e speciale possibile. Ovviamente riguarda sia gli sposi che i famigliari, come se fossero i soggetti di un set o scena fotografica.
- Stile reportage: in questo caso il fotografo risulta essere come un testimone dei fatti che accadono. In questo caso il fotografo non si serve di pose predeterminate, ma si limita a raccontare attraverso i suoi scatti la memorabile giornata per gli sposi e famigliari.
Costi Fotografo Matrimonio
Nel caso in cui, le cifre risultano essere troppo esorbitanti per gli sposi che non possono permettersi in alcun modo per esempio una spesa di 1.000/1.500 euro, ma che non vogliono privarsi del ricordo di questa giornata cosi speciale per loro, possono richiedere al fotografo un numero minimo fisso di foto indispensabili dove siano presenti i momenti più importanti delle nozze.
Cosi facendo riducendo al minimo il numero delle foto richieste ( per esempio 50 ), riducendo la dimensione delle foto e rinunciando agli effetti speciali il prezzo del servizio fotografico si riduce notevolmente.
Ovviamente anche il prezzo dell’album selezionato dagli sposi influenza la spesa finale del servizio : un album molto curato e prezioso avrà un costo maggiore.
Per maggiori informazioni sui costi non esitare a contattarci, sapremo metterti in contatto solo i migliori professionisti!